NewsAntartide: al via la 41a stagione della ricerca italiana 31 Ottobre 2025 Caterina Donati antartide, cnr, laura BassiLa missione, attuata da Cnr, ENEA e OGS, nell’ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), coinvolgerà quest’anno circa…Leggi tutto
NewsLa vita su Marte? Meglio cercarla nel ghiaccio 30 Ottobre 2025 Caterina Donati Astrobiologia, marte, Vita extraterrestreDOVE MEGLIO SI CONSERVANO LE MACROMOLECOLE FONDAMENTALI PER LA VITA Le regioni del Pianeta rosso ricche di permafrost sarebbero i…Leggi tutto
NewsRiscaldamento globale: quanto tempo resisteranno i ghiacciai? 28 Ottobre 2025 Caterina Donati cambiamento climatico, cnr, ghiacciaiUn gruppo di ricerca internazionale coordinato dall’austriaco ISTA e coadiuvato da Cnr-Isp e Cnr-Irsa ha sviluppato un modello previsionale sulla…Leggi tutto
NewsProgettiReBrain Europe. Manifesto di Foligno e Fabriano per un’Europa della Scienza Aperta 23 Ottobre 2025 Caterina DonatiReBrain Europe. Manifesto di Foligno e Fabriano per un’Europa della Scienza Aperta Accogliere i ricercatori in fuga dagli Stati Uniti, rafforzare…Leggi tutto
NewsNeutrini: NOvA e T2K riducono l’incertezza sui parametri di oscillazione 23 Ottobre 2025 Caterina Donati Infn, neutrini, NOvA, T2KGli esperimenti T2K in Giappone, in cui l’INFN è fortemente coinvolto, e NOvA negli Stati Uniti hanno condotto la loro…Leggi tutto
NewsRigidità dei tessuti e secrezione cellulare: un legame chiave 22 Ottobre 2025 Caterina Donati cnr, ricerche, Rigidità dei tessutiIl Consiglio nazionale delle ricerche ha coordinato uno studio internazionale che ha svelato come i processi di secrezione cellulare aumentano…Leggi tutto
NewsEinstein Telescope: inaugurato il laboratorio CoMET 20 Ottobre 2025 Caterina Donati coMET, Einstein Telescope, InfnLunedì 6 ottobre, al CenSer di Rovigo è stato inaugurato il laboratorio CoMET – acronimo di Coating Materials for Einstein…Leggi tutto
NewsGli alti e bassi del magnetismo terrestre 16 Ottobre 2025 Caterina Donati campo geomagnetico, ESA, fisica, geologia, SwarmRILEVATI DAI SATELLITI SWARM DELL’ESA Il campo magnetico terrestre sta cambiando forma e intensità. È quanto suggerisce un nuovo studio…Leggi tutto
NewsElementi radioattivi nel più grande cratere lunare 15 Ottobre 2025 Caterina Donati ARTEMIS, astronomia, Geologia lunare, INAFÈ IL PRINCIPALE SITO CANDIDATO PER LE MISSIONI ARTEMIS L’impatto che ha prodotto il cratere più grande sulla Luna, il…Leggi tutto
NewsPremio Nobel 2025: vincitori, scoperte e prospettive future 13 Ottobre 2025 Caterina Donati nobel 2025, premio nobelSi è conclusa la settimana dell’assegnazione dei prestigiosi premi decisi dal Comitato Nobel di Stoccolma e dal Comitato norvegese per…Leggi tutto