NewsLe sorprendenti proprietà dei cristalli liquidi attivi 25 Aprile 2025 Caterina Donati cnr, Ricerca ScientificaUno studio internazionale che ha visto coinvolti, per l’Italia, Cnr-Iac e Università degli Studi di Bari, ha analizzato le proprietà…Leggi tutto
NewsUna nuova tecnologia per la rimozione di contaminanti dall’acqua 23 Aprile 2025 Caterina Donati acqua, cnr, nuove tecnologieSulla rivista Nature Water è descritta una nuova tecnologia basata sull’ossido di grafene e polisulfone, in grado di rimuovere efficacemente contaminanti emergenti…Leggi tutto
NewsMaghreb orientale: il DNA antico rivela come le popolazioni locali resistettero all’onda neolitica 14 Marzo 2025 Caterina Donati cnr, genetica, neoliticoMappa del Maghreb orientale con i siti nei quali è stato condotto lo studio (1: Afalou Bou Rhummel; 2: Djebba;…Leggi tutto
NewsRivelato il legame intestino-cervello nell’Alzheimer grazie ai raggi X 24 Febbraio 2025 Caterina Donati Alzheimer, cnr, nanoteUn team di ricerca internazionale, guidato dall’Istituto di Nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche, ha fatto luce sul collegamento tra…Leggi tutto
NewsFlessibili e biocompatibili, nuovi dispositivi piezoelettrici per medicina ed energia 19 Febbraio 2025 Caterina Donati cnr, medicina, nanoscienzeUn team dell’Istituto nanoscienze del Cnr, in collaborazione con le Università di Pisa, del Wisconsin-Madison e la Scuola Normale Superiore,…Leggi tutto
NewsAntartide: inizia la missione invernale della ricerca italiana 17 Febbraio 2025 Caterina Donati antartide, cnr, laura BassiÈ partita la 21a missione invernale del PNRA presso la base italo-francese Concordia, mentre chiude la stazione Mario Zucchelli che…Leggi tutto
NewsL’AI per la diagnosi di Alzheimer e Parkinson svela le differenze tra donne e uomini 12 Febbraio 2025 Caterina Donati Alzheimer, cnr, genetica, ParkinsonUna ricerca coordinata dal Cnr-Istc ha utilizzato, per la prima volta, un algoritmo di machine learning per analizzare l’esito di…Leggi tutto
NewsCampi Flegrei: scoperta una delle eruzioni più potenti della loro storia 10 Febbraio 2025 Caterina Donati campi flegrei, cnr, terremotoRisale a oltre centomila anni fa una delle eruzioni più significative in quest’area. A rivelarlo, uno studio congiunto Cnr-Igag, Sapienza…Leggi tutto
NewsLa strada dell’immunoterapia per combattere il tumore alla mammella 3 Febbraio 2025 Caterina Donati cnr, immunoterapia, medicinaI risultati di uno studio condotto dal Cnr-Ieos e dall’Università Federico II di Napoli hanno individuato nei linfociti T regolatori…Leggi tutto
NewsRealizzato a Firenze un “nano-oscillatore” al confine tra fisica classica e fisica quantistica 30 Gennaio 2025 Caterina Donati cnr, fisica quantistica, Infn, nano-oggettiLo strumento sfrutta il fenomeno della levitazione ottica per “intrappolare” con la luce al suo interno nanosfere di vetro grazie…Leggi tutto